• Conoscere e Curare il Cuore
  • materialicons-sharp-1342
    Home
  • Il Congresso
  • Congresso | Tutte le edizioni
  • Interviste
  • Dal nostro sito web
  • materialicons-sharp-2404
    Top News
  • materialicons-sharp-2404
    Focus-On
  • materialicons-sharp-2404
    The Voice of the Young
  • materialicons-sharp-2404
    Newsletter
  • materialicons-sharp-2404
    La prevenzione per tutti
  • centrolottainfarto.com
Congresso | 2025
Tutti gli interventi Interviste Relazioni Live in the box Letture
01 Saluto ai partecipanti
Francesco Prati

01 Saluto ai partecipanti

02 Il punto sull'obesità- rischio cardiovascolare e novità terapeutiche
Michele Senni

02 Il punto sull'obesità- rischio cardiovascolare e novità terapeutiche

03 Nuove soluzioni terapeutiche di precisione nella cardiomiopatia ipertrofica
Iacopo Olivotto

03 Nuove soluzioni terapeutiche di precisione nella cardiomiopatia ipertrofica

04 I risultati della inibizione della lipoproteina (a) con il lepodisiran
Marcello Arca

04 I risultati della inibizione della lipoproteina (a) con il lepodisiran

05 Cercare e curare l'infiammazione nella cardiopatia ischemica- siamo pronti
Francesco Prati

05 Cercare e curare l'infiammazione nella cardiopatia ischemica- siamo pronti

07 Ipertensione resistente- dai farmaci all'ablazione delle arterie renali
Claudio Borghi

07 Ipertensione resistente- dai farmaci all'ablazione delle arterie renali

08 Quando il disturbo di conduzione esprime una miocardiopatia
Leonardo Calò

08 Quando il disturbo di conduzione esprime una miocardiopatia

09 Si puó ridurre il rischio di infarto_ Studio dell'aterosclerosi e del profilo lipidico
Flavio Giuseppe Biccirè

09 Si puó ridurre il rischio di infarto_ Studio dell'aterosclerosi e del profilo lipidico

12 Trattamento percutaneo della tricuspide edge to edge- il TRI-FR trial
Marco Zimarino

12 Trattamento percutaneo della tricuspide edge to edge- il TRI-FR trial

13 Upgrade dell'ablazione della fibrillazione atriale nelle nuove linea guida ESC
Riccardo Cappato

13 Upgrade dell'ablazione della fibrillazione atriale nelle nuove linea guida ESC

14 Lo studio OCEANIC su inibizione del fattore XI nella fibrillazione atriale- svolta imminente o falsa partenza
Davide Capodanno

14 Lo studio OCEANIC su inibizione del fattore XI nella fibrillazione atriale- svolta imminente o falsa partenza

15 Angioplastica con Drug Eluting Balloons o stent medicato_ Il punto dopo il REC-CAGEFREE1 trial
Antonio Colombo

15 Angioplastica con Drug Eluting Balloons o stent medicato_ Il punto dopo il REC-CAGEFREE1 trial

16 Efficacia, sicurezza e aderenza nell'impiego di inibitori PCSK9
Pasquale Perrone Filardi

16 Efficacia, sicurezza e aderenza nell'impiego di inibitori PCSK9

17 Dubbi sul CHAD2DS2-VA score- cambia il rischio di ICTUS ischemico
Giuseppe Patti

17 Dubbi sul CHAD2DS2-VA score- cambia il rischio di ICTUS ischemico

18 Il cardiodiabetologo- non é solo una questione di glicemia
Raffaele De Caterina

18 Il cardiodiabetologo- non é solo una questione di glicemia

20 Cerimonia di apertura Congresso - Malattie del Cuore- 70 anni di Storia Italiana
Conoscere e Curare il Cuore

20 Cerimonia di apertura Congresso - Malattie del Cuore- 70 anni di Storia Italiana

26 Presente e futuro della biopsia endomiocardica nella diagnosi di Amiloidosi Cardiaca
Eloisa Arbustini

26 Presente e futuro della biopsia endomiocardica nella diagnosi di Amiloidosi Cardiaca

27 CMP Aritmogena- una malattia in cerca di criteri diagnostici
Gianfranco Sinagra

27 CMP Aritmogena- una malattia in cerca di criteri diagnostici

29 Dallo Studio SELECT al SOUL- diverse modalità di somministrazione della semaglutide ma stessa efficacia
Laura Gatto

29 Dallo Studio SELECT al SOUL- diverse modalità di somministrazione della semaglutide ma stessa efficacia

30 Discordanza tra gradiente transvalvolare aortico e area valvolare. Mi fido del gradiente significativo
Mauro Pepi

30 Discordanza tra gradiente transvalvolare aortico e area valvolare. Mi fido del gradiente significativo

31 Preservare la funzione renale- gliflozine, GLP1 agonisti e antialdosteronici
Gennaro Cice

31 Preservare la funzione renale- gliflozine, GLP1 agonisti e antialdosteronici

32 I vantaggi dell'elettrostimolazione fisiologica
Luca Santini

32 I vantaggi dell'elettrostimolazione fisiologica

33 I risultati a 5 anni del pacemaker leadless- buone notizie
Filippo Stazi

33 I risultati a 5 anni del pacemaker leadless- buone notizie

34 Gravi complicanze iatrogene- la stenosi delle vene polmonari dopo ablazione della fibrillazione atriale
Antonio Bartorelli

34 Gravi complicanze iatrogene- la stenosi delle vene polmonari dopo ablazione della fibrillazione atriale